Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Collegio dei Docenti 

Il Collegio dei docenti è l'organo tecnico dell'istituzione scolastica in materia didattica

Cosa fa

Al Collegio dei Docenti competono:

  1. l’elaborazione del Piano dell’offerta formativa (P.O.F.);
  2. le deliberazioni su: programmazione; iniziative per il sostegno di alunni disabili e alunni stranieri; piano annuale delle attività di aggiornamento e formazione;
  3. la scansione temporale ai fini della valutazione degli alunni;
  4. la valutazione dello stato di attuazione dei progetti;
  5. l’adozione dei libri di testo;
  6. l’approvazione, per gli aspetti didattici, degli accordi di rete con altre scuole;
  7. la valutazione periodica dell’andamento complessivo della didattica;
  8. l’identificazione e attribuzione di funzioni strumentali al P.O.F.;

Il collegio dei docenti è composto da tutti i docenti in servizio, ed è presieduto dal Dirigente Scolastico; uno dei collaboratori del capo di istituto, da lui designato, funge da segretario.
Il collegio si riunisce ogni volta che il Dirigente lo ritenga necessario o quando un terzo dei componenti ne faccia richiesta, e comunque, una volta per ogni trimestre o quadrimestre. Per la validità delle adunanze è necessaria la presenza della metà più uno dei componenti; le deliberazioni sono adottate a maggioranza assoluta dei voti (in caso di parità prevale il voto del presidente).

Organizzazione e contatti

Contatti